I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sui computer degli utenti da parte dei siti web che vengono visitati.
Sono poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita da parte dello stesso utente.
Sono usati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, così come per fornire informazioni al proprietario del sito.
Sono utilizzati per ricordare le preferenze e le informazioni dei visitatori sul quel particolare sito web e per fornire molti dei servizi di base disponibili online (autenticazioni, lingua, località e altro).
Nel corso della navigazione l’utente può ricevere anche cookie di “terze parti”, inviati da siti diversi ed esterni a quello che si sta visitando.
Parte dell’informazione è usata per fini statistici e di marketing (raccolta dati sulle attività degli utenti, preferenze sulla pubblicità etc.). Tutti questi utilizzi dipendono dalle informazioni memorizzate nei cookie.
I cookie possono essere di diverso tipo:
- di sessione, che si eliminano alla chiusura del browser e che sono utilizzati ad esempio per le autenticazioni o per “riempire il carrello” negli acquisti on line;
- analitici, che raccolgono dati in forma aggregata e sono utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi al sito;
- di profilazione / preferenza, che sono utilizzati ad esempio per ricordare le scelte effettuate sul sito, migliorare la selezione della pubblicità mostrata all’utente, in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.